Airplasma EVO

Dispositivo al plasma freddo per l'elettrochirurgia di precisione

AirplasmaEVO ha l’obiettivo di sviluppare un Dispositivo Medico per la chirurgia di alta precisione, evolvendo una tecnologia di elettrochirurgia già innovativa e brevettata, nota come Airplasma®.
Attraverso la ionizzazione delle molecole presenti nell’aria, permette di generare un flusso stabile di plasma a condizioni ambientali di temperatura e pressione. Con questo ‘plasma freddo’ (<50°C) è possibile praticare incisioni precise e poco invasive su cute e tessuti. I tagli risultano netti e decisi, poco diversi da quelli della lama del chirurgo e allo stesso tempo privi delle bruciature tipiche degli elettrobisturi.
Diverse sperimentazioni ne hanno confermato negli anni la validità medica favorendo la diffusione del plasma freddo di Airplasma® prima in ambito veterinario e poi nella chirurgia estetica, dermatologica e ginecologica. Le stesse sperimentazioni hanno reso però evidenti alcune importanti criticità che ne impediscono l’impiego in altri ambiti chirurgici. E proprio su questo si vuole ora agire.
Il progetto AirplasmaEVO intende evolvere la tecnologia del plasma freddo con lo scopo di mettere a punto nuovi dispositivi per una chirurgia umana e veterinaria di alta precisione.
Un controllo accurato nell’erogazione di energia, soprattutto utile alle basse potenze, consentirà una maggiore precisione nel taglio aprendo così la strada per l’utilizzo del plasma freddo negli interventi
di neurochirurgia e sul sistema nervoso centrale. L’integrazione degli ultrasuoni amplierà altresì l’effetto di emostasi, estendendo l’impiego del plasma freddo al caso di tessuti caratterizzati da vasi
di medie e grandi dimensioni. Lo sviluppo di opposite sonde consentirà infine di portare questa nuova tecnica interventistica nelle operazioni in endoscopia e laparoscopia.
Minore invasività, riduzione del dolore durante e dopo, rapida cicatrizzazione, tempi di guarigione ridotti, migliore risultato funzionale ed estetico saranno alcuni dei benefici offerti dal nuovo taglio al plasma, più preciso e con una emostasi efficace. Bisturi e sonde chirurgiche, molto diversi per funzioni da quanto finora in circolazione, amplieranno così elettrochirurgia tradizionale permettendo di estendere i vantaggi del plasma freddo anche ad altri campi interventistici.

Progetto sviluppato in collaborazione con Otech Industry

Progetto cofinanziato dal BANDO MEDITECH N.2 – 2021 per PROGETTI DI INNOVAZIONE, RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE IN TEMA DI TECNOLOGIE ABILITANTI 4.0

Altri progetti